Pensione donna: le misure varate dal governo Meloni

Pensione donna: le misure varate dal governo Meloni

Il pacchetto pensioni varato dal consiglio dei Ministri nella serata del 21 novembre vale, nell’insieme della manovra nel disegno di Bilancio 2023, circa 800 milioni e non c’è l’abolizione della legge Fornero.

Per quanto riguarda la pensione al femminile nel pacchetto c’è anche la proroga per tutto il 2023 di Opzione Donna e Ape Sociale.

Nel caso Opzione donna (la facoltà per le sole lavoratrici di ritirarsi dal lavoro accettando un calcolo contributivo della rendita previdenziale) c’è anche una novità: in pensione a 58 anni potranno andare le donne con due figli o più, a 59 anni con un figlio, a 60 anni senza figli. Oggi invece si esce a 58 anni (o 59 per le autonome) e 35 di contributi, col ricalcolo contributivo, a prescindere dai figli.

Nel caso Ape sociale, l’assegno di accompagnamento alla pensione di vecchiaia per alcune categorie di lavoratori (disoccupati, invalidi, caregivers, mansioni gravose) durerà sino al 31 dicembre 2023.