La stessa convenzione certificata dal Ministero del Lavoro e Delle Politiche Sociali, permette alle sedi U.I.P.A. su l’intero territorio nazionale di usufruire dei servizi al cittadino offerti dall’ente di patronato stesso.
Secondo tale convenzione:
https://www.ilpatronato.it/patronato-inpas/
La UIDD è abilitata a svolgere anche l’attività di intermediazione al lavoro.
E’ iscritta all’albo informatico delle Agenzie per il Lavoro del Ministero del Lavoro e Politiche sociali e svolgie attività di intermediazione, operando nella mediazione tra domanda e offerta di lavoro.
Servizi di sostegno per l’accompagnamento al lavoro, che attraverso percorsi di orientamento, formazione e ricerca di opportunità lavorative, permettono agli utenti di crearsi nuove possibilità di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro. Persegue questo obiettivo, anche attraverso dell’utilizzo di finanziamenti pubblici.
www.uidd.it
Da circa quarant’anni, quale erede socio-politico della Unionquadri, si è distinta per essere capace di anticipare sempre i cambiamenti economici, produttivi e sociali del mondo delle elevate professionalità.
Rappresenta gli interessi dei Quadri, Dirigenti, Professionisti, Ricercatori, Consulenti, Middle management ed elevate professionalità in generale svolte sia in forma subordinata, che autonoma, di “microimpresa” o in forma societaria con le “Cooperative del Sapere”. L’obiettivo è quello di diffondere la cultura delle “sinergie professionali” ovvero l’azione combinata di differenti professionalità (la rete, la cooperazione) che potenzia il risultato rispetto a quello che individualmente si otterrebbe.
La CIU è l’unica Confederazione italiana di Quadri ad avere, in Italia ed in Europa, propri rappresentanti in tutti gli organismi istituzionali, nazionali e comunitari in cui sono ammesse le forze sociali: è membro del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dei Consigli di indirizzo e vigilanza (CIV) degli Enti previdenziali e di altre importanti Istituzioni nazionali e locali quali i Consigli Regionali dell’Economia e del Lavoro (CREL) e così via.
La U.I.P.A. Nazionale ha sottoscritto la convenzione con l’I.N.P.S. Nazionale, per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della Legge 11 agosto 1972, n. 485 e successive modifiche ed integrazioni.
La U.I.P.A.Nazionale così come previsto dal proprio Statuto fornisce assistenza sindacale a tutte le categorie di lavoratori dipendenti. Inoltre ha sottoscritto con l’I.N.P.S.Nazionale la convenzione per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee, ai sensi dell’art. 18 della Legge 23 luglio 1991 n. 223
La U.I.P.A. Nazionale ha sottoscritto la convenzione con l’I.N.P.S. Nazionale, per la riscossione dei contributi associativi sulle prestazioni di disoccupazione agricola, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2 Legge 27 dicembre 1973, n. 852 e successive modifiche ed integrazioni.
La U.I.P.A. Nazionale ha sottoscritto con l’I.N.P.S. Nazionale, la convenzione per la riscossione dei contributi associativi dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali, ai sensi dell’art. 11 della Legge 12 marzo 1968 n. 334.
La U.I.P.A. ha sottoscritto con l’I.N.P.S. Nazionale, la convenzione per la riscossione dei contributi associativi e per l’assistenza contrattuale degli artigiani e dei commercianti, ai sensi della Legge 4 giugno 1973 n. 311.