Cos’è Smart&Start Italia
Smart&Start è un importante incentivo pubblico promosso per sostenere la nascita e la crescita di imprese innovative su tutto il territorio italiano, con un’attenzione particolare alle regioni del Mezzogiorno. Il programma fornisce finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto per imprese che sviluppano progetti ad alto contenuto tecnologico. L’obiettivo è favorire lo sviluppo di attività imprenditoriali con un impatto significativo sull’innovazione e sull’economia del Paese.
A chi si rivolge il programma
Smart&Start si rivolge principalmente a: start-up innovative iscritte all’apposito registro, micro e piccole imprese costituite da meno di 12 mesi, imprese già esistenti che vogliono sviluppare progetti innovativi o gruppi di persone fisiche che intendono costituire un’impresa innovativa.
L’incentivo è attivo su tutto il territorio nazionale, ma prevede condizioni ancora più vantaggiose per chi ha sede in una delle otto regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).
Quali settori sono finanziabili
I settori ammessi sono quelli ad alta intensità tecnologica e di ricerca. Tra i principali:
Industria e manifattura avanzata: robotica, automazione, nuove tecnologie di produzione.
ICT e digitale: software, big data, intelligenza artificiale, piattaforme digitali.
Energia e ambiente: rinnovabili, efficienza energetica, soluzioni green.
Biotecnologie e scienze della vita.
Industria 4.0: digitalizzazione e automazione dei processi produttivi.
Salute, agritech e mobilità sostenibile.
Hai bisogno di aiuto per la domanda?
Se stai pensando di presentare una richiesta per Smart&Start Italia, ma non sai da dove cominciare con la documentazione, il business plan o la procedura online, la UIPA può aiutarti. Ti supportiamo: nella preparazione della domanda, nella compilazione dei moduli e nel monitoraggio dell’istruttoria.
Contattaci o passa in sede per un appuntamento: possiamo accompagnarti passo dopo passo fino all’approvazione del tuo progetto.