
10 Mag Ridurre il consumo energetico dei condizionatori in estate, alcuni accorgimenti
Le alte temperature estive in Italia stanno portando a un maggiore utilizzo dei condizionatori, con conseguente aumento dei consumi energetici. L’ENEA aveva fornito già lo scorso anno un vademecum con consigli pratici per migliorare l’efficienza dei climatizzatori, ridurre i consumi e adottare strategie sostenibili. Il caldo eccezionale del 2024, con picchi fino a 48°C nel Sud e nelle isole, rende l’uso dell’aria condizionata indispensabile per il comfort e non c’è alcuna aspettativa che non debba essere lo stesso nel 2025. È importante gestire attentamente le bollette e adottare accorgimenti per ottimizzare il risparmio energetico.
Tra le soluzioni proposte ci sono incentivi fiscali e tecniche per aumentare l’efficienza dei sistemi di raffreddamento. Offriamo ai nostri lettori anche un piccolo vademecum con alcune pratiche quotidiane che possono aiutare a ridurre i consumi energetici:
-
chiudere le persiane durante le ore più calde: per evitare l’accumulo di calore all’interno dell’abitazione;
-
mantenere l’ambiente a una temperatura adeguata: impostare il climatizzatore su una temperatura di 26-27°C per un uso efficiente;
-
ridurre gli apporti termici delle apparecchiature: spegnere gli apparecchi elettronici non utilizzati che generano calore;
-
posizionare correttamente l’impianto: installare i condizionatori in zone ombreggiate della casa per ridurre il lavoro necessario a raffreddare l’ambiente;
-
isolare gli ambienti: tenere porte e finestre chiuse per ridurre il consumo energetico, aprendo solo nelle ore fresche o quando il climatizzatore è spento;
-
installare un climatizzatore in ogni ambiente: per garantire una distribuzione uniforme del raffreddamento;
-
manutenzione regolare: pulire o sostituire i filtri dell’aria e controllare il corretto funzionamento del sistema per evitare sprechi energetici;
-
utilizzare gli incentivi fiscali: usufruire delle agevolazioni previste dal governo per l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica, che possono ridurre i costi iniziali di investimento.