Equo Indennizzo e Revisione Quinquennale INAIL
L’Equo Indennizzo è una forma di compensazione economica riconosciuta dall’INAIL a quei lavoratori che, a causa di un infortunio sul lavoro o di una malattia professionale, hanno subito una riduzione permanente della capacità lavorativa. Si tratta di un risarcimento che non sostituisce le prestazioni ordinarie dell’INAIL, ma le integra, con l’obiettivo di fornire un riconoscimento ulteriore per il danno subito.
A chi spetta l’Equo Indennizzo
Possono farne richiesta:
Lavoratori dipendenti o autonomi coperti dall’assicurazione INAIL.
Persone che abbiano subito danni permanenti da esposizione a rischi professionali (come agenti chimici, amianto, polveri sottili, ecc.).
Chi ha sviluppato malattie oncologiche, respiratorie o degenerative direttamente collegate al lavoro.
È fondamentale che il danno sia stato accertato e riconosciuto dall’INAIL, con una valutazione specifica del grado di invalidità.
Cos’è la Revisione Quinquennale
Una volta ottenuto l’Equo Indennizzo, la legge prevede la possibilità di verificare periodicamente (ogni 5 anni) le condizioni del lavoratore. Questa revisione serve a stabilire se il danno si è aggravato o attenuato.
La revisione è un momento importante perché può:
Confermare l’importo dell’indennizzo se non ci sono variazioni.
Aumentare l’importo se le condizioni sono peggiorate.
Ridurre o cessare l’indennizzo se lo stato di salute è migliorato sensibilmente.
Serve aiuto con la domanda o il ricorso? Rivolgiti a UIPA
UIPA è al tuo fianco per aiutarti a: preparare e inviare la domanda di Equo Indennizzo, raccogliere correttamente la documentazione sanitaria, affrontare la visita medica o la procedura di revisione quinquennale, presentare ricorso in caso di esito negativo o insoddisfacente.
Vieni in una delle nostre sedi o contattaci: ti aiutiamo gratuitamente a gestire ogni fase della pratica, senza stress e nel rispetto delle scadenze.