Quattordicesima mensilità

Cos’è la quattordicesima mensilità

La quattordicesima mensilità è una somma aggiuntiva rispetto allo stipendio ordinario, che viene erogata una volta all’anno ad alcune categorie di lavoratori. Si tratta di una mensilità extra, simile alla tredicesima, che nasce con l’intento di offrire un sostegno economico aggiuntivo, soprattutto in vista del periodo estivo. La sua introduzione risponde all’esigenza di alleggerire le spese legate a ferie, viaggi o semplicemente ai costi del periodo.


A chi spetta la quattordicesima

Non tutti i lavoratori ne hanno diritto. La quattordicesima viene riconosciuta solo se prevista dal contratto collettivo di riferimento. In genere, ne beneficiano:

Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o determinato che rientrano in un CCNL che prevede esplicitamente questa mensilità (come commercio, turismo, alimentare, pulizie, ecc.).

Lavoratori part-time o stagionali, se il contratto lo consente, ricevono la somma in forma proporzionale al tempo lavorato.

I lavoratori con meno di 12 mesi di anzianità, ricevono una quota proporzionata. Ad esempio, se hai lavorato solo 6 mesi, riceverai metà della mensilità prevista.

Per sapere se il tuo contratto prevede la quattordicesima, è importante verificare il CCNL applicato. Se hai dubbi, puoi sempre rivolgerti alla UIPA, che offre assistenza gratuita anche nella lettura della busta paga e nella verifica dei diritti contrattuali.


Hai dubbi sulla tua busta paga?

Se vuoi sapere se hai diritto alla quattordicesima o se desideri controllare che l’importo ricevuto sia corretto, puoi rivolgerti alla sede UIPA più vicina. Ti aiuteremo a vrificare il tuo contratto e il CCNL applicato, controllare il calcolo della quattordicesima e segnalare eventuali irregolarità. Siamo al tuo fianco per difendere i tuoi diritti sul lavoro.