
10 Giu Quali pensionati hanno diritto al 50% di sconto sull’ IMU, e perché
Una delle più importanti scadenze fiscali del mese di giugno riguarda la stragrande maggioranza dei contribuenti che è in calendario al 16 giugno. In tale data si chiudono i termini di pagamento della rata d’acconto dell’Imposta Municipale Unica (IMU). Sono tenuti al pagamento della rata (a dicembre, sempre entro il 16, toccherà versare il saldo) tutti i contribuenti che:
- possiedono una seconda casa;
- oppure una prima casa classificata nelle categorie catastali A1, A8 o A9 (cioè abitazioni di lusso, ville o immobili di pregio storico-artistico).
Un pensionato può effettivamente avere diritto a uno sconto sull’IMU? Alcuni pensionati, in possesso di precisi requisiti, possono essere esonerati dal canone Rai. E c’è una platea molto ristretta che può accedere a uno sconto del 50% sull’IMU: i pensionati residenti all’estero, ma a una condizione ben precisa:
l’immobile non deve essere abitato, né da lui né da familiari, né tantomeno concesso in affitto o comodato d’uso. Deve trattarsi, dunque, di un immobile a uso abitativo ma completamente vuoto.