Cos’è il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è uno strumento che permette ai cittadini di Paesi extra-europei di stabilirsi in Italia in modo duraturo, con diritti molto simili a quelli dei cittadini italiani, soprattutto in ambito lavorativo, sanitario e scolastico. Si tratta di un titolo di soggiorno a tempo indeterminato, pensato per chi ha costruito un percorso di vita stabile nel nostro Paese.
Requisiti principali
Per ottenere questo tipo di permesso è necessario dimostrare di aver vissuto legalmente in Italia per almeno cinque anni consecutivi, senza interruzioni significative. Durante questo periodo, è importante essere stati titolari di un permesso valido, ad esempio per lavoro, studio o motivi familiari.
È inoltre richiesto di avere un reddito adeguato, sufficiente a mantenere sé stessi e, se presenti, anche i propri familiari. Il reddito deve essere documentato attraverso buste paga, dichiarazioni fiscali o altri documenti ufficiali. Serve anche una copertura sanitaria valida e un alloggio idoneo, ossia conforme alle normative vigenti in tema di abitabilità.
Dal 2018, la legge prevede anche il superamento di un test di lingua italiana di livello A2, a meno che il richiedente non rientri in una delle categorie esonerate (ad esempio, chi ha frequentato corsi di formazione o titoli scolastici italiani).
Hai bisogno di aiuto?
Se hai dubbi o vuoi essere certo di fare tutto correttamente, rivolgiti alla sede UIPA più vicina: i nostri operatori possono assisterti gratuitamente nella compilazione della domanda, aiutarti a raccogliere i documenti giusti e supportarti durante l’intero iter burocratico.
Siamo qui per semplificarti la vita, senza stress e senza errori.