Cos’è la pensione in totalizzazione
Per molti lavoratori che hanno svolto la propria attività in più Paesi, il rischio è quello di vedere “dispersi” i contributi versati nei diversi sistemi previdenziali. La pensione in totalizzazione nasce proprio per evitare questo problema: permette di sommare i periodi di contribuzione maturati in Stati diversi, così da non perdere il diritto alla pensione. È uno strumento fondamentale per chi, nel corso della propria carriera, ha lavorato all’estero o ha cambiato più volte Paese per motivi professionali o familiari.
Come funziona la totalizzazione internazionale dei contributi
Grazie agli accordi tra l’Italia e numerosi Stati esteri, sia europei che extraeuropei, è possibile cumulare i periodi contributivi versati in altri Paesi con quelli italiani per: raggiungere i requisiti minimi di accesso alla pensione e ricevere una pensione proporzionale da ogni Stato in cui si è lavorato.
In pratica, ogni Paese calcolerà e pagherà la propria quota di pensione, in base ai contributi versati e alle regole interne.
Chi può richiedere la pensione in totalizzazione
Possono accedere alla pensione in totalizzazione coloro che:
hanno versato contributi in Italia e in almeno un altro Paese convenzionato;
non hanno maturato, in uno o più Stati, i requisiti minimi per una pensione autonoma;
raggiungono l’età pensionabile secondo le norme vigenti nel Paese in cui presentano la domanda.
Quali sono i requisiti principali
Età pensionabile: varia in base al Paese. In Italia, per esempio, la pensione di vecchiaia si ottiene di norma a 67 anni.
Contributi minimi: i contributi versati nei vari Paesi vengono sommati per verificare il diritto alla pensione. In alcuni casi, anche pochi mesi di contribuzione estera possono fare la differenza.
Domanda unica: si presenta all’ente previdenziale del Paese in cui si risiede al momento della richiesta. Sarà poi l’ente a contattare gli altri Stati coinvolti per avviare la procedura di calcolo ed erogazione.
Hai lavorato anche all’estero? Possiamo aiutarti noi.
La totalizzazione può sembrare semplice, ma la realtà è spesso complessa: ogni Stato ha regole diverse, sistemi di calcolo propri, e serve una gestione attenta della documentazione. Per questo, UIPA è al tuo fianco. Ti offriamo assistenza gratuita e personalizzata per: ricostruire la tua posizione contributiva in Italia e all’estero, valutare se la totalizzazione è la scelta giusta per te, compilare correttamente la domanda di pensione e seguire tutto l’iter fino all’erogazione della pensione.
Contattaci o vieni nella sede UIPA più vicina. Insieme, costruiamo il tuo diritto alla pensione, ovunque tu abbia lavorato.