Cos’è la pensione di vecchiaia anticipata con invalidità all’80%
La pensione di vecchiaia anticipata per invalidità è una misura pensata per quei lavoratori che, pur non avendo ancora raggiunto l’età pensionabile ordinaria, si trovano in una condizione di salute particolarmente grave, certificata da un’invalidità civile pari almeno all’80%.
Questa forma di pensionamento anticipato consente a chi ha gravi difficoltà fisiche o mentali di accedere alla pensione prima dei 67 anni, a condizione che siano soddisfatti determinati requisiti contributivi e anagrafici.
A chi si rivolge
Possono richiedere questa pensione:
Lavoratori dipendenti iscritti all’INPS;
Con una invalidità riconosciuta pari o superiore all’80%;
Che abbiano almeno 20 anni di contributi versati.
Requisiti principali
Invalidità almeno all’80%: deve essere accertata da una commissione medica INPS. Serve una documentazione sanitaria dettagliata e aggiornata.
Età minima anagrafica: per accedere alla pensione anticipata con invalidità, l’età minima è 61 anni per le donne e 56 anni per gli uomini (valori soggetti ad aggiornamenti e adeguamenti alla speranza di vita).
Requisito contributivo: è necessario aver versato almeno 20 anni di contributi previdenziali. Sono validi sia i contributi obbligatori che quelli figurativi e volontari.
Serve aiuto? Affidati alla UIPA
La procedura per ottenere la pensione anticipata per invalidità può sembrare complessa, soprattutto per chi si trova in una condizione di fragilità. La UIPA è al tuo fianco per assisterti in ogni fase: richiesta e preparazione della documentazione medica, compilazione e invio della domanda per l’invalidità, presentazione della domanda di pensione anticipata, verifica dei requisiti contributivi e anagrafici, supporto per eventuali ricorsi in caso di esito negativo.
Contattaci o vieni presso la sede UIPA più vicina: riceverai assistenza gratuita e completa per raggiungere il tuo diritto alla pensione, con serenità e senza stress. Se hai una condizione di invalidità riconosciuta e vuoi sapere se puoi accedere alla pensione anticipata, parlane con noi. Ci pensiamo insieme.