Bollette elettriche, bonus da 200 euro: i requisiti e come ottenerlo

Bollette elettriche, bonus da 200 euro: i requisiti e come ottenerlo

Arera (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) rende noto il via libera al bonus di 200 euro nelle bollette dell’elettricità per le famiglie con Isee fino a 25mila euro. E’ stata infatti precisata l’approvazione del provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità del contributo straordinario. Arera ricorda che il bonus previsto dal ‘dl Bollette’ (decreto legge n.19/2025) dal 4 luglio è già attivo per i percettori del bonus sociale elettrico con un Isee fino a 9.530 euro e fino a 20mila per le famiglie numerose.

Modalità di erogazione dello sconto in bolletta
Da giugno 2025, «il gestore del Sii, sulla base delle indicazioni ricevute da Inps, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro e notificherà l’informazione agli operatori, i quali dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi, dandone la dovuta evidenza in bolletta».

Informazioni per i clienti e obblighi per gli operatori
Al fine di informare i clienti sull’importo del contributo e sui requisiti necessari per ottenerlo, la delibera di Arera indica agli operatori di darne evidenza sulla home page del proprio sito internet e nella bolletta di tutti i clienti, ricordando la necessità di presentare la Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) all’Inps per richiedere l’attestazione.

Il bonus sociale scatta in automatico per i cittadini che hanno un ISEE entro i limiti previsti e che presentano ogni anno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS. Il riconoscimento del bonus avviene attraverso il Sistema Informativo Integrato (SII), che incrocia i dati e comunica l’agevolazione ai fornitori. Non serve fare domanda, ma è fondamentale che la DSU sia correttamente compilata e che i fornitori siano accreditati.